Tè e pasticcini con i propri demoni

In collaborazione con l’Istituto Lama Tzong Khapa, ripresentiamo il libro di Adreanna Limbach, Tè e pasticcini con i propri demoni. Rispetto ad altri testi, questo libro ha un tono molto leggero e umoristico nell’applicare alcuni dei concetti fondamentali buddhisti alla nostra vita di tutti i giorni. Con estrema gentilezza, Adreanna ci racconta come mai ha deciso di scrivere questo libro.

Alla fine della giornata, abbiamo un fugace sospetto di qualche difetto fondamentale.

I nostri “demoni” sollevano la testa, manifestandosi per molti di noi come un senso cronico di non sufficienza. Ma per capire meglio di cosa intendiamo con “demoni” e con l’invitarli a prendere il tè, ci siamo collegati in diretta con Adreanna da New York per farci raccontare da lei questo libro e le motivazioni per cui l’ha scritto.

In particolare, Adreanna ci spiega il suo approccio molto alla mano ad alcuni concetti fondamentali del Buddhismo per riuscire a metterli in pratica nella vita di tutti i giorni.

Il libro

Tè e pasticcini con i propri demoni si può definire una applicazione degli insegnamenti buddhisti alla vita e alla psicologia degli occidentali con un taglio anche di pratica meditativa.

Con un taglio molto personale, autoironico e sincero, Adreanna Limbach ci suggerisce un modo semplice per meditare e rendere la nostra vita piena di significato.

Preferisci ascoltare l'incontro?

[sc_embed_player_template1 fileurl="https://nalandaedizioni.it/wp-content/uploads/Dalai Lama e Scienza-renARbS1Acc.mp3"]
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello