compassione

Visione profonda, comportamento impeccabile

Tra i tanti rinomati maestri dell’università monastica del Nalanda, un posto speciale è riservato al monaco, studioso e poeta buddhista Shantideva. Il suo Bodhicaryavatara rimane uno dei testi più amati del canone buddhista, caratteristico per la sua impostazione poetica, pratica e allo stesso tempo profondamente personale del sentiero Mahayana. Fin dalla sua composizione all’inizio dell’VIII secolo, …

Visione profonda, comportamento impeccabile Leggi tutto »

Cosa NON è la compassione

Prima di parlare di come sviluppare la compassione, le tradizioni buddhiste ritengono importante dissipare le opinioni errate su cosa essa sia. Ecco alcuni esempi di cosa non è la compassione. 1. La compassione implica che soffriamo anche noi.   Alcune persone in Occidente amano spiegare la compassione in base alla sua etimologia: passione si riferisce alla …

Cosa NON è la compassione Leggi tutto »

I quattro incommensurabili

I quattro incommensurabili sono equanimità, amore, compassione e gioia. Parlerò solo di un paio di essi. Il significato di amore incommensurabile, o senza limiti, è abbastanza intuitivo: fondamentalmente, tutti noi proviamo amore, persino gli animali. Il problema è che di solito questo amore è limitato: scegliamo i nostri oggetti d’amore in modo molto selettivo, che si …

I quattro incommensurabili Leggi tutto »

Come evitare che la pratica diventi un vero disastro

A volte praticare il Dharma diventa una gran seccatura. Diciamo che vi siete assunti l’impegno di fare quotidianamente la sadhana di Tara Cittamani, ma siete perennemente in affanno su tutto. Ogni volta che vedete un’immagine di Tara vi viene male – “accidenti, è già mezzanotte!” – e vi sentite un disastro. Eppure vi basterebbe fare la …

Come evitare che la pratica diventi un vero disastro Leggi tutto »

Se è semplice essere felici, perché sembra impossibile?

I consigli di Sua Santità il Dalai Lama per rendere ogni giorno significativo. Per noi e per gli altri La compassione è uno dei valori che rendono la nostra vita significativa; è la fonte di ogni felicità e gioia duratura. Ed è anche il fondamento del buon cuore, di chi agisce mosso dal desiderio di aiutare …

Se è semplice essere felici, perché sembra impossibile? Leggi tutto »

Che cosa serve per essere felici? La compassione!

Questo articolo è tratto da La gioia della compassione, una raccolta di insegnamenti di Lama Zopa Rinpoche. Che cosa rende la nostra vita semplice, libera da incertezze e problemi? Qual è la fonte della felicità e della pace? Che cosa dà gioia e serenità alle vostre giornate, qualunque felicità fino all’illuminazione, e al tempo stesso vi …

Che cosa serve per essere felici? La compassione! Leggi tutto »

Usare il veleno come medicina

I momenti più difficili – quelli più problematici a livello individuale o sociale – possono diventare quelli spiritualmente più potenti… se siamo abbastanza coraggiosi da accettare e convivere con l’incertezza. Tra i vari approcci che Pema Chödrön descrive per usare i nostri problemi come sentiero per il risveglio e la gioia c’è “usare il veleno come …

Usare il veleno come medicina Leggi tutto »

Amore e compassione nel Visuddhimagga

Domanda: Raccontaci qualcosa sul tuo percorso verso il Dharma. Maria Heim: Mi sono interessata alla filosofia buddhista studiandola al college, nel contesto dell’essere affascinata dal pensiero indiano più in generale. D: Buddhaghosa evoca alcune forti reazioni tra alcuni buddhisti occidentali. Alcuni tendono a biasimarlo per quelli che vedono come gli aspetti intransigentemente conservatori del Buddhismo Theravada. …

Amore e compassione nel Visuddhimagga Leggi tutto »

Colei che sente le grida del mondo: Guan Yin, la compassione

Nell’iconografia buddhista, la Bodhisattva Guan Yin incarna la compassione e, si dice, si manifesti ovunque gli esseri abbiano bisogno di aiuto. Generare tale compassione non è solo un bene per gli altri, dice Christina Feldman, è anche un bene per noi. Mettendo gli altri al primo posto, allentiamo i legami della nostra fissazione sul proprio sé …

Colei che sente le grida del mondo: Guan Yin, la compassione Leggi tutto »

Carrello