dharma

Come studiare il Dharma

Pubblichiamo un’anticipazione tratta dal terzo volume della collana “Saggezza e compassione” di Sua Santità il XIV Dalai Lama intitolato Samsara, Nirvana e natura di Buddha. Il libro sarò disponibile entro ottobre. Come per qualsiasi attività, l’atteggiamento e la motivazione con cui studiamo e pratichiamo il Buddhadharma determinano il valore delle nostre azioni. Tenere a mente i …

Come studiare il Dharma Leggi tutto »

Chi è il nostro vero nemico? La rabbia

La prima strofa del capitolo sulla pazienza de Una guida allo stile di vita del Bodhisattva di Shantideva, recita:Ogni azione positiva accumulata in migliaia di ere cosmiche,come la generosità e il venerare tutti i Buddha,per un solo istante di rabbia verrà distrutta. Questa prima strofa sottintende come l’avere un forte entusiasmo, un forte desiderio, sia un …

Chi è il nostro vero nemico? La rabbia Leggi tutto »

I pensieri che fanno volgere la mente verso il Dharma

Quando iniziamo a praticare il sentiero del Buddha, è necessario che la nostra mente si volga verso il Dharma. Ciò si ottiene facendo affidamento sui Quattro Pensieri che sono le basi comuni della nostra pratica. Tutti i precedenti Maestri e Siddha contemplarono questi Quattro Pensieri. Questi preliminari che fanno volgere la mente verso il Dharma sono …

I pensieri che fanno volgere la mente verso il Dharma Leggi tutto »

Massimo Corona presenta Come praticare il Dharma

«Per avere una vita pacifica e felice, libera dai problemi, dobbiamo innanzitutto capire qual è la causa delle nostre sofferenze. E, una volta individuata, fare ciò che è necessario per eliminarla». Lama Zopa Rinpoce Istituto Lama Tzong Khapa e Nalanda Edizioni presentano una delle ultime pubblicazioni Nalanda, un importante testo di Lama Zopa Rinpoce! Ultimo di …

Massimo Corona presenta Come praticare il Dharma Leggi tutto »

Mingyur-Rinpoche

Meditazione e consapevolezza

Quando cominciamo a sentirci completamente senza speranze, è allora che iniziamo ad aiutare noi stessi, a sentirci a casa. CHÖGYAM TRUNGPA, (Illusion‘s Game). La meditazione non è un vestito “taglia unica”. Ogni individuo rappresenta una combinazione irripetibile di personalità, background e talenti. Il Buddha se ne rese perfettamente conto. Per questo insegnò una varietà di metodi …

Meditazione e consapevolezza Leggi tutto »

Carrello