Il Sutra del Cuore

Il Sutra del Cuore

Il Sutra del Cuore

Il Sutra del Cuore

Non c’è dubbio che Il Sutra del Cuore sia il testo più citato e recitato dell’intera tradizione buddhista Mahayana, che ancora oggi fiorisce in Giappone, Corea, Vietnam, Tibet, Mongolia, Bhutan, Cina, parti dell’India e del Nepal… Più recentemente, anche nelle Americhe e in Europa. Si è detto molto su cosa sia e cosa non sia questo testo, ad esempio che è il cuore della saggezza, un’affermazione di come sono veramente le cose, l’insegnamento chiave del Mahayana, un condensato di tutti i Prajnaparamita Sutra (il secondo giro della ruota del dharma del Buddha) o una spiegazione della vacuità in poche parole.

Per comprendere le parole vere e proprie del Sutra del Cuore, è utile esplorare prima il suo background all’interno della tradizione buddhista. Compresi i significati di “prajnaparamita” e “vacuità”.

Una cosa che possiamo dire con certezza di questo testo è che è completamente folle.

Se lo leggiamo, non ha alcun senso. Beh, forse l’inizio e la fine hanno un senso, ma tutto ciò che si trova nel mezzo sembra una sofisticata forma di nonsenso, che si può dire essere la caratteristica di base dei Prajnaparamita Sutra in generale. Se ci piace la parola “no”, potremmo apprezzare il sutra perché è la parola che ricorre più frequentemente: no a questo, no a quello, no a tutto. Potremmo anche dire che è un sutra sulla saggezza, ma è un sutra sulla saggezza folle.

Quando lo leggiamo, sembra folle, ma in realtà è proprio qui che entra in gioco la saggezza. Il Sutra del Cuore (come tutti i Sutra Prajnaparamita) è in grado di tagliare, decostruire e demolire tutti i nostri schemi concettuali abituali, tutte le nostre idee fisse, tutti i nostri sistemi di credenze, tutti i nostri punti di riferimento, compresi quelli relativi al nostro cammino spirituale. Lo fa a un livello molto profondo, non solo in termini di pensiero e concetti, ma anche di percezione, di come vediamo il mondo, di come sentiamo, di come odoriamo, gustiamo, tocchiamo, di come consideriamo e reagiamo emotivamente a noi stessi e agli altri e così via.

Questo sutra ci toglie il tappeto da sotto i piedi e non lascia intatto nulla di ciò che ci viene in mente e nemmeno molte cose che non ci vengono in mente.

Questa si chiama “saggezza folle”. Credo di doverti avvertire che questo sutra è pericoloso per la tua sanità mentale samsarica. Ciò che Sangharakshita dice del Sutra del Diamante vale anche per tutti i Sutra Prajnaparamita, compreso questo:

… se insistiamo nel voler soddisfare i requisiti della mente logica, non cogliamo il punto. Il Sutra del Diamante non è un trattato sistematico, ma una serie di colpi di mazza che attaccano da una parte e dall’altra per per farci superare la nostra illusione fondamentale. Non renderà le cose facili per la mente logica mettendo le cose in una forma logica. Questo sutra sarà spiazzante, irritante, fastidioso e insoddisfacente – e forse non possiamo chiedere che sia altrimenti. Se fosse esposto in modo chiaro e ordinato, senza lasciare punti in sospeso, rischieremmo di pensare di aver afferrato la Perfezione della Saggezza.

– Sangharakshita, “La saggezza oltre le parole”.

Un altro modo di vedere il Sutra del Cuore è come un manuale di contemplazione molto sintetico. Non è solo qualcosa da leggere o recitare, ma l’intenzione è quella di contemplare il suo significato nel modo più dettagliato possibile. Trattandosi del Sutra del Cuore, trasmette l’essenza del cuore di ciò che viene chiamato prajnaparamita, la “perfezione della saggezza o dell’intuizione”. Di per sé non si dilunga, né ci fornisce tutti i dettagli. È più che altro un breve promemoria per contemplare tutti gli elementi della nostra esistenza psicofisica dal punto di vista di ciò che siamo ora, di ciò che diventiamo man mano che progrediamo sul sentiero buddhista e di ciò che otteniamo (o non otteniamo) alla fine di tale percorso.

Se vogliamo leggere tutti i dettagli, dobbiamo consultare i sutra Prajnaparamita più lunghi, che costituiscono circa 21.000 pagine del canone buddhista tibetano: 21.000 pagine di “no”. Solo il sutra più lungo, con 100.000 righe, è composto da 12 grandi libri.

Il Sutra del Cuore si colloca nella fascia più bassa, per così dire, e il sutra più breve è composto da una sola lettera, la mia preferita.

Inizia con la solita introduzione: “Una volta il Buddha dimorava a Rajagriha, sul picco degli avvoltoi” e così via, e poi disse: “A”. Finisce con tutti gli dei e così via che si rallegrano. E questo è tutto. Si dice che ci siano persone che realizzano il significato dei Sutra Prajnaparamita solo ascoltando o leggendo “A”.

Oltre a essere un manuale di meditazione, potremmo anche dire che il Sutra del Cuore è come un grande koan. Ma non è un solo koan, è come quelle bambole russe: c’è una bambola grande all’esterno e poi ce n’è una più piccola all’interno della prima e ce ne sono molte altre più piccole in ognuna di quelle successive.

Allo stesso modo, tutti i “no” nel grande koan del sutra sono piccoli koan. Ogni piccola frase con un “no” è un koan diverso in termini di ciò a cui il “no” si riferisce, come ad esempio “senza occhio”, “senza orecchio” e così via.

È un invito a contemplare cosa significa. “Niente occhio”, “niente orecchio” sembra molto semplice e diretto, ma se entriamo nei dettagli, non è affatto così. In altre parole, tutte queste diverse frasi “no” ci danno diverse angolazioni o sfaccettature del tema principale del sutra, che è la vacuità. Vacuità significa che le cose non esistono come sembrano, ma sono come illusioni e come sogni. Non hanno una loro natura o un nucleo individuabile. Ognuna di queste frasi ci spinge a guardare lo stesso messaggio. Il messaggio o lo sguardo non sono in realtà diversi, ma lo guardiamo in relazione a cose diverse. Che cosa significa che l’occhio è vuoto? Cosa significa che la forma visibile è vuota? Cosa significa che anche la saggezza, la buddhità e il nirvana sono vuoti?

Da un punto di vista buddhista ordinario, potremmo addirittura dire che il Sutra del Cuore non solo è folle, ma è iconoclasta o addirittura eretico.

Molte persone si sono lamentate dei Prajnaparamita Sutra perché mettono in discussione anche tutti i tratti distintivi del Buddhismo stesso, come le quattro nobili verità, il sentiero e il nirvana. Questi sutra non solo dicono che i nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre percezioni ordinarie non sono valide e che non esistono realmente come sembrano, ma che lo stesso vale per tutti i concetti e le strutture delle scuole filosofiche – scuole non buddhiste, scuole buddhiste e persino del Mahayana, la tradizione a cui proprio questi sutra appartengono.

C’è qualche altra tradizione spirituale che afferma: “Tutto ciò che insegniamo, dimenticalo”? È un po’ come se il capo di Microsoft avesse recentemente raccomandato pubblicamente agli utenti di PC di non acquistare più Windows Vista, ma di passare direttamente da Windows XP a Windows 7. In pratica, stava facendo pubblicità contro la sua stessa azienda. In pratica, stava facendo pubblicità contro il suo stesso prodotto. Il Sutra del Cuore è simile a questo, solo che ci dice solo cosa non comprare, ma non cosa comprare.

In breve, se non abbiamo mai visto il Sutra del Cuore e lo leggiamo, ci sembra assurdo perché continua a dire “no, no, no”. Se abbiamo ricevuto una formazione buddhista, sembra ancora assurdo (forse ancora di più) perché nega tutto ciò che abbiamo imparato e cercato di coltivare.

Come si sente la nostra mente quando non si afferra a nulla, quando non cerca di intrattenersi e quando non esce (o non va da nessuna parte), quando non c’è più nessun posto dove andare?

Il Sutra del Cuore e gli altri Sutra Prajnaparamita parlano di molte cose, ma il loro tema fondamentale è l’assenza di basi della nostra esperienza. Dicono che, indipendentemente da ciò che facciamo, da ciò che diciamo e da ciò che proviamo, non dobbiamo credere a nulla. Non c’è nulla a cui aggrapparsi e nemmeno questo è sicuro. Quindi questi sutra ci tolgono continuamente il tappeto da sotto i piedi e ci tolgono tutti i nostri giocattoli preferiti. Di solito, quando qualcuno ci toglie uno dei nostri giocattoli mentali, ne troviamo di nuovi.

Questo è uno dei motivi per cui molti dei Sutra Prajnaparamita sono così lunghi: elencano tutti i giocattoli che ci vengono in mente e anche di più, ma la nostra mente continua ad afferrarne di nuovi. Il punto fondamentale è arrivare a un punto in cui smettiamo di cercare e afferrare il giocattolo successivo. Poi dobbiamo capire come ci si sente in questo stato mentale. Come si sente la nostra mente quando non si afferra a nulla, quando non cerca di tenersi occupata e quando non vaga (o non va da nessuna parte), quando non c’è più nessun posto dove andare?

Di solito pensiamo che se un dato fenomeno non è qualcosa, deve essere niente, e se non è niente, deve essere qualcosa.

Ma “vacuità” è solo una parola per sottolineare il fatto che qualsiasi cosa diciamo o pensiamo di qualcosa, in realtà non caratterizza correttamente quel qualcosa perché la nostra mente dualistica si blocca su un estremo o sull’altro. Quindi, potremmo dire che la vacuità è come pensare fuori dagli schemi, cioè dagli schemi del pensiero in bianco e nero o del pensiero dualistico.

Finché rimaniamo nell’ambito del pensiero dualistico, c’è sempre esistenza, non esistenza, permanenza, estinzione, bene e male. All’interno di questo quadro di riferimento, non riusciremo mai a superarlo, indipendentemente dal fatto che siamo religiosi, scienziati, buddhisti, agnostici o altro. La vacuità ci dice che dobbiamo uscire completamente da quel terreno di gioco; ci indica la trasformazione più radicale di qualsiasi visione di noi stessi e del mondo.

La vacuità non significa solo la fine del mondo come lo conosciamo, ma anche che questo mondo non è mai esistito.

Senza sviluppare un cuore morbido e la compassione, che come l’acqua ammorbidisce la nostra rigidità mentale, c’è il rischio che gli insegnamenti sulla vacuità possano rendere il nostro cuore ancora più duro.

Perché si chiama “Sutra del cuore”? Ha questo nome perché insegna il cuore del Mahayana, soprattutto in termini di visione. Tuttavia, anche la motivazione di base del Mahayana è implicitamente contenuta in questo sutra sotto forma di Avalokiteshvara, il grande bodhisattva che incarna l’amorevolezza e la compassione di tutti i buddha. In realtà è l’unico Sutra Prajnaparamita in cui Avalokiteshvara appare ed è addirittura il principale oratore. Quindi, il Sutra del Cuore insegna la vacuità attraverso l’epitome della compassione.

Spesso si dice che, in un certo senso, la vacuità è il cuore del Mahayana, ma il cuore della vacuità è la compassione.

Le scritture usano addirittura l’espressione “il vuoto con un cuore di compassione”. È fondamentale non dimenticarlo mai. Il motivo principale della presenza di Avalokitesvara qui è quello di simboleggiare l’aspetto della compassione e di sottolineare che non dobbiamo dimenticarlo. Se ci limitiamo a leggere tutti i “no” e poi ci lasciamo coinvolgere dal “sentiero dei no” del “no sé” e del “no ottenimento”, diventa un po’ noioso o deprimente e potremmo chiederci: “Perché lo stiamo facendo?” o “Perché non lo stiamo facendo?”. In realtà, l’essenza del cuore degli insegnamenti Prajnaparamita e del Mahayana è l’unione di vacuità e compassione. Se analizziamo i Sutra Prajnaparamita più ampi, scopriamo che insegnano ampiamente entrambi gli aspetti. Oltre all’insegnamento della vacuità, parlano anche del sentiero in modo molto dettagliato, ad esempio di come coltivare l’amorevolezza e la compassione, di come fare determinate meditazioni e di come progredire attraverso i sentieri. Non dicono sempre “no”, ma a volte presentano le cose sotto una luce più positiva. Anche il Sutra del Cuore, verso la fine, contiene alcune frasi senza “no”.

Se pensiamo di aver compreso la vacuità, ma la nostra compassione non aumenta o addirittura diminuisce, siamo sulla strada sbagliata.

Pertanto, per coloro che sono buddhisti, è bene e necessario far nascere la compassione e la bodhichitta prima di studiare, recitare e contemplare questo sutra. Tutti gli altri possono collegarsi con qualsiasi punto di compassione che riescono a trovare nel loro cuore.

In un altro modo, potremmo dire che il Sutra del Cuore è un invito a lasciarsi andare e a rilassarsi. Possiamo sostituire tutte le parole di questo sutra che iniziano con “no”, come “no occhio”, “no orecchio”, con tutti i nostri problemi, come “no depressione”, “no paura”, “no disoccupazione”, “no guerra” e così via. Potrebbe sembrare semplicistico, ma se lo facciamo e lo trasformiamo in una contemplazione di ciò che sono in realtà tutte queste cose come la depressione, la paura, la guerra e la crisi economica, può diventare molto potente, forse anche più potente delle parole originali del sutra.

Di solito non siamo molto interessati, ad esempio, alle nostre orecchie e alla loro reale esistenza o meno. Per questo, per quanto riguarda la contemplazione del significato di vacuità, uno dei principi fondamentali dei Sutra Prajnaparamita è rendere l’esame il più personale possibile. Non si tratta di recitare qualche formula stereotipata o il Sutra del Cuore senza mai arrivare al nocciolo del nostro attaccamento all’esistenza reale per quanto riguarda i fenomeni a cui ovviamente ci aggrappiamo o il nostro egocentrismo.

Ad esempio, il Sutra del Cuore non dice “niente sé”, “niente casa”, “niente partner”, “niente lavoro”, “niente soldi”… Non dice no alle cose a cui di solito teniamo.

Pertanto, per renderlo più pertinente alla nostra vita, dobbiamo inserirlo. Il Sutra del Cuore ci dà un modello di base su come contemplare la vacuità. I più ampi Sutra Prajnaparamita, tuttavia, completano molte cose, non solo dicendo “niente occhi”, “niente orecchie” e così via. Esaminano elenchi infiniti di tutti i tipi di fenomeni. Perciò, siamo invitati a creare i nostri elenchi personali di fenomeni che tracciano il nostro universo personale e ad applicargli l’approccio del Sutra del Cuore.

In alcuni dei Sutra Prajnaparamita più estesi si parla di persone che hanno già raggiunto determinati livelli avanzati di sviluppo spirituale o di intuizione che li hanno liberati dall’esistenza e dalla sofferenza del samsara. Queste persone, che nel Buddhismo sono chiamate “arhat”, ascoltavano il Buddha parlare della vacuità e avevano reazioni diverse. Alcuni pensarono: “È una follia, andiamo via” e se ne andarono. Altri rimasero, ma alcuni di loro ebbero attacchi di cuore, vomitarono sangue e morirono. Sembra che non siano andati via in tempo.

Questi arhat erano così scioccati da ciò che stavano sentendo che morirono sul posto. Ecco perché qualcuno mi ha suggerito di chiamare il Sutra del Cuore il Sutra dell’Attacco di Cuore. Un altro significato potrebbe essere che questo sutra va dritto al cuore della questione, attaccando senza pietà tutti i viaggi dell’ego che ci impediscono di risvegliarci al nostro vero cuore. In ogni caso, finora nessuno ha avuto un infarto, il che è una buona notizia. Ma la cattiva notizia è che probabilmente nessuno l’ha capito.

Da The Heart Attack Sutra – A New Commentary on the Heart Sutra – Karl Brunnhölzl

Karl Brunnhölzl è un insegnante senior della comunità Nalandabodhi di Dzogchen Ponlop Rinpoche e recentemente gli è stato conferito il titolo di khenpo. È autore e traduttore di numerosi testi, tra cui Cuore Luminoso, Andato Oltre, Sentieri Senza Terra.

Per il testo del Sutra del Cuore, visita questo link sul sito di FPMT.it.

Shares

Ti potrebbe interessare...

Per approfondire...

In ricordo di Lama Zopa Rinpoce

In ricordo di Lama Zopa Rinpoce
Pagine: 90 a colori

Questo libro è disponibile a offerta libera (minimo 5€). Se desideri, puoi sostenere le attività della nostra casa editrice aggiungendo una donazione.

Shares






Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Ti è piaciuto questo articolo?

Se questo e gli altri insegnamenti che puoi leggere gratuitamente sul nostro sito ti sono piaciuti aiutaci a continuare a tradurli e pubblicarli con una piccola donazione, poco più di un caffé a testa per la nostra redazione. Grazie!

Oppure scrivi tu l'importo che ritieni più adatto

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €5,00

Carrello