Lampi di saggezza

Pillole di Buddhismo contemporaneo

Volete ricevere? Siate generosi!

La prima delle sei perfezioni del bodhisattva è la generosità. Tsongkhapa, il Lama del XIV secolo, scrive in uno dei suoi preziosi testi di lamrim intitolato Canti dell’esperienza: “La generosità...

Leggi l'articolo

Chi è Candrakīrti

Candrakīrti (580-660 ca.) fu un filosofo buddhista indiano e un bodhisattva, famoso per l’uso del ragionamento nell’articolare una visione particolarmente raffinata e sottile della filosofia della Via di mezzo (madhyamaka)...

Leggi l'articolo

Come studiare il Dharma

Pubblichiamo un’anticipazione tratta dal terzo volume della collana “Saggezza e compassione” di Sua Santità il XIV Dalai Lama intitolato Samsara, Nirvana e natura di Buddha. Il libro sarò disponibile entro...

Leggi l'articolo

Le qualità del guru Mahayana

Nell’Ornamento dei Sutra Mahayana, Buddha Maitreya elenca le dieci qualità che un amico virtuoso dovrebbe possedere per rivelare gli insegnamenti Mahayana: «Affidatevi a un amico virtuoso la cui mente è...

Leggi l'articolo

Buddhismo e Intelligenza Artificiale

Siamo qui per condividere i nostri pensieri su ciò che il Buddhismo può offrire nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale. Ma per fare questo, abbiamo bisogno di stabilire un linguaggio comune, un modo...

Leggi l'articolo

Perché fare un ritiro?

Il beneficio di fare un ritiro è che si diventa una persona migliore, un essere umano migliore, un buon membro della società umana. Si diventa migliori di quanto non si...

Leggi l'articolo
Carrello