Lampi di saggezza
Pillole di Buddhismo contemporaneo

Sulla natura di buddha
Non appena cominciamo a parlare di buddhismo, pensiamo subito al traguardo, a un qualche tipo di risultato o scopo. Ma nel Mahayana, non c’è un …
I 15 miracoli del Buddha
La prima luna piena del calendario lunare tibetano è celebrata come il Giorno dei Miracoli, o Chotrul Duchen, ricorrenza che commemora l’ultimo giorno di azioni …
Studiare, riflettere, meditare
Siamo lieti di anticiparvi alcuni passaggi tratti dalla prefazione del volume di prossima pubblicazione Le basi della pratica buddhista – Studiare, riflettere, meditare. Il secondo …
I nostri bellissimi mostri
Tutti noi abbiamo degli automatismi emotivi che rendono la nostra vita e le nostre relazioni più complicate. Potrebbe trattarsi di un senso d’inadeguatezza, o di …
I 17 pandita del Nalanda – prima parte
Spesso Sua Santità il Dalai Lama afferma che il Buddhismo tibetano altro non è che il Buddhismo dell’India antica della tradizione del Nalanda. Nalanda era …
Prendere rifugio nei Tre Gioielli
Questa mattina voglio parlare del prendere rifugio nei Tre Gioielli: Buddha, Dharma e Sangha. Questo è il modo in cui si accede al sentiero dell’illuminazione. …
Dedicare i meriti
Se la dedica del merito avviene nell’ignoranza della vera esistenza, diventa come cibo mescolato al veleno. Quindi, quando ci accingiamo a dedicare i meriti, dovremmo …
Cosa NON è la compassione
Prima di parlare di come sviluppare la compassione, le tradizioni buddhiste ritengono importante dissipare le opinioni errate su cosa essa sia. Ecco alcuni esempi di …
Per una rivoluzione gentile
Tratto dal volume Ama i tuoi nemici, di Sharon Salzberg e Robert Thurman Come sarebbe vivere in una società in cui ci impegniamo con tutte …