Lampi di saggezza
Pillole di Buddhismo contemporaneo

Le figlie di Mahaprajapati
Mahaprajapati era la zia di Siddharta, sua madre adottiva amorevole e affettuosa. Era anche profondamente realizzata: era una arhat, una rispettata insegnante di Dharma e …
La pace inizia con l’azione
Condividendo questo piccolo pianeta in mezzo a un vasto universo, siamo tutti esseri interconnessi, incapaci anche per un nanosecondo di essere completamente indipendenti. Eppure viviamo …
Voi siete karma e non potete sfuggirgli
Si può spiegare il karma in molti modi diversi, anche dal punto di vista accademico e analitico, ma in questo momento mi interessa darvi solo …
Sì, la vita è tutta un film
Supponiamo di essere nati in una sala cinematografica. Non sappiamo che quello che sta succedendo davanti a noi è solo una proiezione. Non sappiamo che …
Gli svantaggi di criticare il prossimo
La pratica del Dharma più importante è cessare le afflizioni mentali, le tre menti velenose che sono la radice di tutte le sofferenze, e l’egocentrismo. …
La Terra, la nostra sola casa
Nella Giornata della Terra 2022, dobbiamo ricordare che tutti vogliono vivere una vita felice. Non solo gli esseri umani, ma anche gli animali, gli uccelli …
Cogliere l’essenza della perfetta rinascita umana
I grandi yogi del passato non possedevano nulla eppure erano incredibilmente felici. L’esempio più famoso è Milarepa, il grande meditatore tibetano che divenne illuminato in …
Lodi e critiche
Quando la gente ci fa dei complimenti, dicendoci quanto siamo gentili, generosi o saggi, la nostra mente inizia a crearci dei problemi; il nostro attaccamento …
Prendere rifugio
“Prendere rifugio” significa riconoscere la validità dell’insegnamento buddhista e affidarsi a esso per ottenere la propria liberazione. Si ritiene quindi che l’intrinseca bontà della dottrina …