Se il pilota di un aereo non è ben addestrato, viaggiare con lui (o lei) è un azzardo. Lo stesso vale per un maestro spirituale. Per aiutare i praticanti a...
Leggi l'articoloLampi di saggezza
Pillole di Buddhismo contemporaneo

Volete ricevere? Siate generosi!
La prima delle sei perfezioni del bodhisattva è la generosità. Tsongkhapa, il Lama del XIV secolo, scrive in uno dei suoi preziosi testi di lamrim intitolato Canti dell’esperienza: “La generosità...
Leggi l'articoloChi è Candrakīrti
Candrakīrti (580-660 ca.) fu un filosofo buddhista indiano e un bodhisattva, famoso per l’uso del ragionamento nell’articolare una visione particolarmente raffinata e sottile della filosofia della Via di mezzo (madhyamaka)...
Leggi l'articoloCome studiare il Dharma
Pubblichiamo un’anticipazione tratta dal terzo volume della collana “Saggezza e compassione” di Sua Santità il XIV Dalai Lama intitolato Samsara, Nirvana e natura di Buddha. Il libro sarò disponibile entro...
Leggi l'articoloCome prepararsi alla pratica del Tantra
Pubblichiamo un estratto dall’introduzione al volume di Rob Preece, Prepararsi al Tantra, in uscita a settembre. Avvicinandoci per la prima volta al Buddhismo tibetano, inevitabilmente di lì a poco ci...
Leggi l'articoloLe qualità del guru Mahayana
Nell’Ornamento dei Sutra Mahayana, Buddha Maitreya elenca le dieci qualità che un amico virtuoso dovrebbe possedere per rivelare gli insegnamenti Mahayana: «Affidatevi a un amico virtuoso la cui mente è...
Leggi l'articoloBuddhismo e Intelligenza Artificiale
Siamo qui per condividere i nostri pensieri su ciò che il Buddhismo può offrire nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale. Ma per fare questo, abbiamo bisogno di stabilire un linguaggio comune, un modo...
Leggi l'articoloPortare il risultato futuro nel presente
Esistono vari livelli di pratica buddhista. Quello più avanzato, più sofisticato quanto a comprensione, più impegnativo con la mente e per la sua trasformazione, si trova nel Vajrayana e nel...
Leggi l'articoloPerché fare un ritiro?
Il beneficio di fare un ritiro è che si diventa una persona migliore, un essere umano migliore, un buon membro della società umana. Si diventa migliori di quanto non si...
Leggi l'articolo