Lampi di saggezza
Pillole di Buddhismo contemporaneo

Chokhor Duchen
Chokhor Duchen, una delle quattro festività annuali legate a Buddha Shakyamuni, quest’anno cade lunedì 1 agosto. Conosciuto come “Il primo giro di Dharma”, Chokhor Duchen …
Karma collettivo
Uno degli impulsi più forti che abbiamo tutti è il desiderio di sperimentare la trascendenza. Quando sperimentiamo momenti di trascendenza, ci eleviamo al di sopra …
La manutenzione della mente
La nostra mente ha bisogno di manutenzione. Il nostro problema però è che rimandiamo in continuazione, finché alla fine diventa troppo tardi per affrontare l’attaccamento, …
Ambiente e consumismo
La pace e la vita sulla Terra sono minacciate da attività umane prive di valori etici. La devastazione dell’ambiente e delle risorse naturali sono il …
Tendrel, il sorgere dipendente
Il sorgere interdipendente, in tibetano tendrel, è una traduzione dell’espressione sanscrita pratityasamutpada. La parola pratityasamutpada ha una connotazione molto complessa. In realtà, l’intera filosofia buddhista …
Le figlie di Mahaprajapati
Mahaprajapati era la zia di Siddharta, sua madre adottiva amorevole e affettuosa. Era anche profondamente realizzata: era una arhat, una rispettata insegnante di Dharma e …
La pace inizia con l’azione
Condividendo questo piccolo pianeta in mezzo a un vasto universo, siamo tutti esseri interconnessi, incapaci anche per un nanosecondo di essere completamente indipendenti. Eppure viviamo …
Voi siete karma e non potete sfuggirgli
Si può spiegare il karma in molti modi diversi, anche dal punto di vista accademico e analitico, ma in questo momento mi interessa darvi solo …
Sì, la vita è tutta un film
Supponiamo di essere nati in una sala cinematografica. Non sappiamo che quello che sta succedendo davanti a noi è solo una proiezione. Non sappiamo che …