Meditazione sulla vacuità
Autore: Jeffrey Hopkins
Traduttore e curatore: Leonardo Cirulli
Edizione: brossura, illustrato (bianco e nero)
Pagine: 1100
Edizione: brossura, illustrato (bianco e nero)
Pagine: 1100
Codice ISBN: 978-88-942873-0-1
In questo importante lavoro, Jeffrey Hopkins, uno dei più eminenti studiosi del Buddhismo Tibetano, offre una chiara esposizione della visione di Prasangika-Madhyamaka della vacuità presentata nella tradizione Gelugpa del buddismo tibetano.
€ 45,00
In questo importante lavoro, Jeffrey Hopkins, uno dei più eminenti studiosi del Buddhismo Tibetano, offre una chiara esposizione della visione di Prasangika-Madhyamaka della vacuità presentata nella tradizione Gelug del Buddhismo tibetano.
Nel portare alla vita questa filosofia straordinaria e complessa, descrive le pratiche meditative attraverso le quali la vacuità può essere realizzata. Lo mostra, lungi dall’essere puramente astratto, con insegnamenti chiari e assolutamente pratici.
Questo libro è indispensabile per coloro che desiderano approfondire il pensiero buddista.

Jeffrey Hopkins
Jeffrey Hopkins è uno studioso influente
e autorevole del buddhismo tibetano.
Professore emerito dell’Università
della Virginia, è autore e traduttore di
oltre trentacinque libri sul buddhismo
tibetano, tra cui Meditazione sulla vacuità
(2019), Meditazioni buddhiste per vivere
in armonia con gli altri (2009) e, come
traduttore e curatore, La strada che porta
al vero (2004), Benevolenza, chiarezza e
introspezione (1986) e Conosci te stesso
(2010) di Sua Santità il Dalai Lama.
Scopri tutti i libri e gli articoli di questo autore