etica

Abbiamo bisogno della nostra approvazione, non di quella degli altri

Uno dei nostri bisogni più profondi è l’approvazione degli altri. L’idea stessa di “successo”, grande o piccolo che sia, è definita in base a ciò che gli altri pensano di noi. Essere “maneggiati” con cura, cercare e ricevere feedback è fondamentale per una crescita sana come esseri umani, ma più potere diamo agli altri – per …

Abbiamo bisogno della nostra approvazione, non di quella degli altri Leggi tutto »

Come possiamo renderci utili nella vita quotidiana

Un breve estratto dal dodicesimo capitolo del libro di Sua Santità il Dalai Lama e della Venerabile Thubten Chodron – I primi passi sul sentiero buddhista. L’argomento: come essere buddhisti del XXI secolo. Siamo esseri limitati. Non sempre sappiamo che cosa è meglio per gli altri. A volte le nostre scelte e il nostro punto di …

Come possiamo renderci utili nella vita quotidiana Leggi tutto »

Essere buddhisti nel XXI secolo. presentazione con Thubten Chodron

Essere buddhisti nel XXI secolo • presentazione con Thubten Chodron

In occasione dell’uscita dell’edizione italiana del volume di Sua Santità il XIV Dalai Lama, “I primi passi sul sentiero buddhista“, abbiamo chiesto alla co-autrice del volume e dell’intera serie, la Venerabile Thubten Chodron cosa voglia dire essere buddhisti in quest’epoca, in Occidente. Quali sono i comportamenti da adottare per vivere una esistenza significativa e coerente con …

Essere buddhisti nel XXI secolo • presentazione con Thubten Chodron Leggi tutto »

L’etica e il mondo dell’impresa

È mia convinzione fondamentale che, in generale, ogni essere umano ha una responsabilità morale verso l’umanità, la responsabilità di considerare il nostro futuro comune. Credo anche che ogni individuo abbia il potenziale per contribuire, almeno in parte, alla felicità e al benessere dell’umanità. Certamente quelli di voi che operano nel mondo degli affari, che è una …

L’etica e il mondo dell’impresa Leggi tutto »

Carrello