Lama Zopa Rinpoce

Lama Zopa Rinpoce è uno dei maestri di Buddhismo tibetano più rinomati a livello internazionale. Nato nel 1946 in Nepal, a tre anni è stato riconosciuto come reincarnazione di Kunsang Yeshe, il lama di Lawdo del lignaggio buddhista Nyngma. All'età di dieci anni durante un viaggio con lo zio decise di fermarsi in Tibet a studiare e meditare nel monastero di Domo Ghesce Rinpoce, dove rimase fino a quando l'occupazione cinese lo obbligò a fuggire in Buthan. Conobbe quello che sarebbe diventato il suo maestro principale, Lama Thubten Yeshe, nel campo profughi di Buxa Duar, nel Bengala occidentale (India) e insieme nel 1967 fondarono in Nepal i monasteri di Kopan e di Lawdo. Nel 1974, sempre con Lama Yeshe, Rinpoce istituì la Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT), un network interna­zionale di centri e progetti di Dharma.

Le qualità del guru Mahayana

Nell’Ornamento dei Sutra Mahayana, Buddha Maitreya elenca le dieci qualità che un amico virtuoso dovrebbe possedere per rivelare gli insegnamenti Mahayana: «Affidatevi a un amico virtuoso la cui mente è domata dalla pura condotta etica, pacificata e non distratta grazie alla pratica della concentrazione e della saggezza. Possiede inoltre una conoscenza superiore a quella del discepolo; …

Le qualità del guru Mahayana Leggi tutto »

I quattro benefici generali della devozione al guru

Senza la devozione al guru, nulla avviene – né realizzazioni, né la liberazione, né l’illuminazione – proprio come senza le radici dell’albero non ci possono essere tronco, rami, foglie o frutti. Tutto, perfino l’illuminazione, dipende dalla devozione al guru. Ricevere le benedizioni del guru Provare devozione significa vedere il guru come un buddha e ricevere le …

I quattro benefici generali della devozione al guru Leggi tutto »

il potere dei mantra

Il potere dei mantra

Lama Zopa Rinpoce
Il potere dei mantra
Pratiche fondamentali per la trasformazione
Traduzione di Carolina Lami
edizione brossura, 342 pp. con illustrazioni a colori
isbn 979-12-80233-18-9

Gli svantaggi di criticare il prossimo

La pratica del Dharma più importante è cessare le afflizioni mentali, le tre menti velenose che sono la radice di tutte le sofferenze, e l’egocentrismo. Per farlo occorre recitare mantra e preghiere, ascoltare il Dharma, meditare, fare prostrazioni e offerte di mandala, fare offerte agli oggetti sacri. Ma la pratica di Dharma principale consiste nell’osservare la …

Gli svantaggi di criticare il prossimo Leggi tutto »

Cogliere l’essenza della perfetta rinascita umana

I grandi yogi del passato non possedevano nulla eppure erano incredibilmente felici. L’esempio più famoso è Milarepa, il grande meditatore tibetano che divenne illuminato in una singola vita di questa epoca degenerata. A parte un posto per meditare e una pentola per cucinare, non possedeva altro, niente soldi e nemmeno abiti, a parte un mantello di …

Cogliere l’essenza della perfetta rinascita umana Leggi tutto »

Carrello