Lama Zopa Rinpoce

Lama Zopa Rinpoce è uno dei maestri di Buddhismo tibetano più rinomati a livello internazionale. Nato nel 1946 in Nepal, a tre anni è stato riconosciuto come reincarnazione di Kunsang Yeshe, il lama di Lawdo del lignaggio buddhista Nyngma. All'età di dieci anni durante un viaggio con lo zio decise di fermarsi in Tibet a studiare e meditare nel monastero di Domo Ghesce Rinpoce, dove rimase fino a quando l'occupazione cinese lo obbligò a fuggire in Buthan. Conobbe quello che sarebbe diventato il suo maestro principale, Lama Thubten Yeshe, nel campo profughi di Buxa Duar, nel Bengala occidentale (India) e insieme nel 1967 fondarono in Nepal i monasteri di Kopan e di Lawdo. Nel 1974, sempre con Lama Yeshe, Rinpoce istituì la Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT), un network interna­zionale di centri e progetti di Dharma.

Lodi e critiche

Quando la gente ci fa dei complimenti, dicendoci quanto siamo gentili, generosi o saggi, la nostra mente inizia a crearci dei problemi; il nostro attaccamento si gonfia immediatamente come un palloncino. Dal momento che questo rischio è concreto, dobbiamo essere molto cauti se riceviamo degli apprezzamenti e per proteggerci dobbiamo essere ben consapevoli di ciò che …

Lodi e critiche Leggi tutto »

Che cosa è il Dharma?

La parola sanscrita “Dharma” significa “trattenere”. Per esempio, se una persona sta per cadere in un dirupo, allora trattenerla significa evitare che si faccia del male o che muoia. Il Dharma è una pratica che ci protegge dai pericoli legati alla sofferenza e all’infelicità; questo è il significato di Dharma.  In occidente abbiamo approfondito la conoscenza in …

Che cosa è il Dharma? Leggi tutto »

La felicità ci segue come un’ombra

Estratto dalla Lezione 1 – Kopan Course nr.50 – 2017 Una delle cose più importanti da considerare è che la comprensione intellettuale del buddhismo non è sufficiente, serve anche una pratica quotidiana. Una pratica quale la consapevolezza, è di grande importanza. Non è come essere all’università dove ciò che si studia ha poca rilevanza sulla vita …

La felicità ci segue come un’ombra Leggi tutto »

Il nostro nemico interiore

Ci sono desideri che dovremmo evitare e desideri di cui abbiamo bisogno. Purtroppo molte persone non colgono la differenza. Il desiderio negativo, il desiderio che dobbiamo evitare, è quello per i piaceri di questa vita. Dovremmo evitarlo perché, come abbiamo visto, è il creatore e la causa di ogni sofferenza. D’altro canto, abbiamo bisogno del desiderio …

Il nostro nemico interiore Leggi tutto »

Come liberarci dalla nostra prigione interiore

In occasione del ritiro della Venerabile Robina Courtin presso l’Istituto Lama Tzong Khapa e dall’uscita del volume da lei curato Liberi tutti. Liberi da tutto, pubblichiamo la sua prefazione che introduce le lettere che Lama Zopa Rinpoche ha inviato alle persone detenute nell’ambito di Liberation Prison Project. Fin dagli esordi del Liberation Prison Project, un progetto …

Come liberarci dalla nostra prigione interiore Leggi tutto »

Che cosa serve per essere felici? La compassione!

Questo articolo è tratto da La gioia della compassione, una raccolta di insegnamenti di Lama Zopa Rinpoche. Che cosa rende la nostra vita semplice, libera da incertezze e problemi? Qual è la fonte della felicità e della pace? Che cosa dà gioia e serenità alle vostre giornate, qualunque felicità fino all’illuminazione, e al tempo stesso vi …

Che cosa serve per essere felici? La compassione! Leggi tutto »

Carrello