Dato che Ottobre è il Mese della Consapevolezza Vegetariana e il 1° novembre la Giornata Mondiale del Veganismo, volevo dedicare un po’ di tempo a riflettere su queste due pratiche nel contesto della pratica buddhista. Ho così cercato alcuni esperti buddhisti sull’argomento: Bodhipaksa, autore di Vegetarianism: A Buddhist View, veterinario e vegetariano da oltre vent’anni,[…]
Tag: Buddhismo
Il rapporto tra buddhismo e scienza secondo il Dalai Lama
Il brano che segue è estratto da uno dei nostri ultimi libri, La visione interiore. Tra i temi che si affrontano in questo testo, c’è il rapporto tra Scienza e Buddhismo, due mondi apparentemente molto distanti che però hanno trovato negli anni la capacità di comunicare e di confrontarsi, anche grazie all’impegno del Dalai Lama.[…]
La rivoluzione del Buddha
Agli albori del buddhismo, in India, il Buddha insegnò con grande enfasi che era necessario rompere con le convenzioni sociali a cui tutti erano soggetti. La società del suo tempo non era l’India illuminata, bella, splendente e raffinata che conosciamo oggi, emersa gradualmente dopo secoli di oppressione coloniale. L’India, al tempo del Buddha, era un[…]
Buddhismo socialmente impegnato
L’espressione “buddhismo socialmente impegnato” si riferisce al coinvolgimento attivo dei buddhisti nella società e nella risoluzione dei suoi problemi. I partecipanti a questo movimento cercano di mettere in pratica concretamente gli ideali tradizionali del buddismo – saggezza e compassione – nel mondo contemporaneo. Tavolta il buddhismo è stato considerato un po’ passivo, ultraterreno, distaccato tanto[…]
Buddhisti o non buddhisti?
Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoce, autore del libro “Sei sicuro di non essere buddhista?”, riflette su cosa voglia dire essere davvero buddhisti o no.
Meditazione e consapevolezza
Quando cominciamo a sentirci completamente senza speranze, è allora che iniziamo ad aiutare noi stessi, a sentirci a casa. CHÖGYAM TRUNGPA, (Illusion‘s Game). La meditazione non è un vestito “taglia unica”. Ogni individuo rappresenta una combinazione irripetibile di personalità, background e talenti. Il Buddha se ne rese perfettamente conto. Per questo insegnò una varietà di[…]