Buddhismo

Le qualità del guru Mahayana

Nell’Ornamento dei Sutra Mahayana, Buddha Maitreya elenca le dieci qualità che un amico virtuoso dovrebbe possedere per rivelare gli insegnamenti Mahayana: «Affidatevi a un amico virtuoso la cui mente è domata dalla pura condotta etica, pacificata e non distratta grazie alla pratica della concentrazione e della saggezza. Possiede inoltre una conoscenza superiore a quella del discepolo; …

Le qualità del guru Mahayana Leggi tutto »

Buddhismo e Intelligenza Artificiale

Siamo qui per condividere i nostri pensieri su ciò che il Buddhismo può offrire nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale. Ma per fare questo, abbiamo bisogno di stabilire un linguaggio comune, un modo di comunicare tra il mondo della scienza e quello buddhista – se possibile, s’intende. Se non concordiamo almeno qualche definizione di base, allora questa conferenza sarà …

Buddhismo e Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

Come si raggiunge il calmo dimorare (seconda parte)

Tratto da “The Great Exposition of Secret Mantra”, vol. 3, Tsongkhapa, Snow Lion, 2017 Ciò che interferisce con la stabilità dell’oggetto di osservazione ed è causa di precarietà è l’eccitazione, che comprende il disperdersi della mente su un oggetto diverso da quello di meditazione. Per fermarla, si ritira la propria mente fortemente al proprio interno in …

Come si raggiunge il calmo dimorare (seconda parte) Leggi tutto »

Come si raggiunge il calmo dimorare (prima parte)

Tratto da “The Great Exposition of Secret Mantra”, vol. 3, Tsongkhapa, Snow Lion, 2017 Il calmo dimorare consiste principalmente in una meditazione stabilizzante, in cui la mente viene tenuta su un singolo oggetto, diversa perciò dalla meditazione analitica, in cui argomenti come l’impermanenza o la vacuità vengono analizzati per mezzo del ragionamento. Dato che una mente …

Come si raggiunge il calmo dimorare (prima parte) Leggi tutto »

Cosa NON è la compassione

Prima di parlare di come sviluppare la compassione, le tradizioni buddhiste ritengono importante dissipare le opinioni errate su cosa essa sia. Ecco alcuni esempi di cosa non è la compassione. 1. La compassione implica che soffriamo anche noi.   Alcune persone in Occidente amano spiegare la compassione in base alla sua etimologia: passione si riferisce alla …

Cosa NON è la compassione Leggi tutto »

Con le valigie pronte per affrontare ciò che verrà

Tenzin Wangyal Rinpoche ci offre un insegnamento sulla pratica del phowa e su come la capacità di saper gestire i vari cambiamenti, anche i più piccoli, ci prepari per affrontare le svolte epocali. In senso stretto il phowa, così come è praticato nel Buddhismo tibetano della tradizione Bön, si concentra sul trasferimento della coscienza al momento …

Con le valigie pronte per affrontare ciò che verrà Leggi tutto »

Ambiente e consumismo

La pace e la vita sulla Terra sono minacciate da attività umane prive di valori etici. La devastazione dell’ambiente e delle risorse naturali sono il prodotto dell’ignoranza, dell’avidità e del disprezzo per gli esseri senzienti che dipendono dalla terra per la propria sopravvivenza. Il degrado ambientale rappresenta una minaccia anche per le generazioni future, che erediteranno …

Ambiente e consumismo Leggi tutto »

Carrello