Buddhismo e scienza

Una visione privata della realtà quantistica

Il teorico quantistico Christopher Fuchs spiega come risolvere i paradossi della meccanica quantistica. Christopher Fuchs descrive la fisica come “un’interazione dinamica tra narrazione e scrittura di equazioni. Nessuno dei due è solo, nemmeno alla fine della giornata”. E in effetti Fuchs, un fisico dell’Università del Massachusetts, a Boston, ha una storia radicale da raccontare. La storia …

Una visione privata della realtà quantistica Leggi tutto »

It from Bit: spiegare la realtà che vediamo

Tutte le cose fisiche sono di origine informativa-teorica e questo è un universo partecipativo. La partecipazione dell’osservatore dà origine all’informazione. “It from Bit”: secondo il fisico pionieristico John Archibald Wheeler sull’informazione, la natura della realtà e il perché viviamo in un universo partecipativo: “La realtà è ciò che riteniamo vero”, affermò nel 1977 il fisico pioniere …

It from Bit: spiegare la realtà che vediamo Leggi tutto »

shamatha e vipassana

La natura di Śamatha e Vipassanā

Questo articolo spiega cosa siano Śamatha e Vipassanā in generale. Tsongkhapa inizia la sua spiegazione di Śamatha con una citazione dal Sutra Svelare il Significato Intenzionale. Mentre dimori in solitudine e dirigi adeguatamente la tua attenzione verso l’interno, ti occupi solo di quegli argomenti sui quali hai riflettuto attentamente. La tua attenzione è mentalmente impegnata a …

La natura di Śamatha e Vipassanā Leggi tutto »

Mandare giù pillole per la depressione

Una Visione Buddhista di B. Alan Wallace L’Organizzazione mondiale della sanità rileva che i disturbi mentali sono in aumento. Prevede anche che una persona su quattro svilupperà uno o più disturbi mentali durante la propria vita. Entro il 2020, si prevede che la depressione sarà la maggiore causa di malattia nel mondo sviluppato. Mandar giù pillole …

Mandare giù pillole per la depressione Leggi tutto »

Una Mappa dell’Universo della Mente

Il Mandala dei Cinque Buddha, una pratica perfetta: un rimedio perfetto per i cinque veleni Buddha letteralmente si traduce come “Risvegliato” – riferendosi a Colui che si è risvegliato alla vera natura della realtà. Shakyamuni si è risvegliato alla vera natura della realtà e alla vera natura della sofferenza – e ci ha dato rimedi per …

Una Mappa dell’Universo della Mente Leggi tutto »

Le Dimensioni Nascoste: un’intervista con Alan Wallace

Nel suo libro “Hidden Dimensions”, “Le Dimensioni Nascoste”, Alan Wallace colma il divario fra il mondo della scienza ed il reame spirituale. La teoria della relatività ontologica di Alan Wallace suggerisce che i fenomeni mentali non emergono dal cervello. Piuttosto, essi sorgono da una dimensione della realtà che è più profonda della biforcazione fra mente e …

Le Dimensioni Nascoste: un’intervista con Alan Wallace Leggi tutto »

Competenze comunicative per catalizzare la crescita

In ogni fase del nostro sviluppo, siamo tesi ad accogliere livelli di complessità sempre più profondi, in relazione alle nostre esperienze e ai nostri modi di conoscere noi stessi, e in relazione ai nostri rapporti con gli altri e al resto del mondo naturale. Le nostre conversazioni vengono chiamate ad evolversi parallelamente al nostro sviluppo, che …

Competenze comunicative per catalizzare la crescita Leggi tutto »

Cosa c’entra la fisica quantistica con i Cinque Buddha?

Duemilacinquecento anni fa, Buddha Shakyamuni insegnò la verità del sorgere-dipendente e l’intera visione che non esistiamo “lì fuori” in modo indipendente. Il famoso esperimento “effetto osservatore” della fisica quantistica conferma questa verità. Ma il Buddha ne parlò secoli fa come menzionato del grande Mahanidana Sutra: “Se questo esiste, quello esiste; se questo cessa di esistere anche …

Cosa c’entra la fisica quantistica con i Cinque Buddha? Leggi tutto »

Carrello