meditazione

Usare la scrittura come pratica meditativa

La scrittura può essere un efficace e potente strumento di meditazione che può aiutarci ad attivare le nostre menti, integrando la nostra mente creativa con quella meditativa. L’uso della scrittura come pratica meditativa può essere impiegato quale processo d’indagine per aiutarci a seguire i nostri progressi quando abbiamo bisogno di lasciare andare i nostri attaccamenti e …

Usare la scrittura come pratica meditativa Leggi tutto »

ritiro: praticare in casa

Un ritiro in casa

Una praticante impara come rimanere a casa Alcune settimane prima che arrivasse la quarantena, il mio amico buddhista osservò, scherzando, che sarebbe stato come un ritiro di meditazione silenzioso di tre settimane. Ahimè, questo accadde a fine febbraio ,quando tre settimane di “lockdown” sembravano un tempo incredibilmente lungo. Avevamo fatto scorta di scatole di fagioli e …

Un ritiro in casa Leggi tutto »

Lavori in corso

Settembre, ferie finite, si torna a lavorare a pieno regime… In realtà, la redazione di Nalanda non ha mai staccato durante l’estate, ma in questi giorni stiamo chiudendo le prossime uscite che saranno in libreria prima di Natale. È sempre una bella soddisfazione quando riesci a delineare un piano editoriale di cui sei convinto, anche perché …

Lavori in corso Leggi tutto »

Mingyur-Rinpoche

Meditazione e consapevolezza

Quando cominciamo a sentirci completamente senza speranze, è allora che iniziamo ad aiutare noi stessi, a sentirci a casa. CHÖGYAM TRUNGPA, (Illusion‘s Game). La meditazione non è un vestito “taglia unica”. Ogni individuo rappresenta una combinazione irripetibile di personalità, background e talenti. Il Buddha se ne rese perfettamente conto. Per questo insegnò una varietà di metodi …

Meditazione e consapevolezza Leggi tutto »

Carrello