Il XIV Dalai Lama

Valutare le qualità di un insegnante

Se il pilota di un aereo non è ben addestrato, viaggiare con lui (o lei) è un azzardo. Lo stesso vale per un maestro spirituale. Per aiutare i praticanti a valutare la preparazione di un potenziale guru, il Buddha ha esposto quali sono le qualità che deve possedere. Gli studenti hanno la responsabilità di verificarle e …

Valutare le qualità di un insegnante Leggi tutto »

Come studiare il Dharma

Pubblichiamo un’anticipazione tratta dal terzo volume della collana “Saggezza e compassione” di Sua Santità il XIV Dalai Lama intitolato Samsara, Nirvana e natura di Buddha. Il libro sarò disponibile entro ottobre. Come per qualsiasi attività, l’atteggiamento e la motivazione con cui studiamo e pratichiamo il Buddhadharma determinano il valore delle nostre azioni. Tenere a mente i …

Come studiare il Dharma Leggi tutto »

Le basi della pratica buddhista: studiare, riflettere, meditare

Studiare, riflettere, meditare

Siamo lieti di anticiparvi alcuni passaggi tratti dalla prefazione del volume di prossima pubblicazione Le basi della pratica buddhista – Studiare, riflettere, meditare. Il secondo della collana di Sua Santità il XIV Dalai Lama Saggezza e compassione (il primo è I primi passi sul sentiero buddhista). Avete tra le mani il secondo volume della collana Saggezza …

Studiare, riflettere, meditare Leggi tutto »

Lo scopo della vita? Essere felici

Questo articolo scritto da Sua Santità il Dalai Lama è stato pubblicato su India Today lo scorso 30 settembre . La vera fonte di ogni felicità proviene da un sentimento di gentilezza e di calore verso il prossimo. In quanto esseri umani siamo tutti uguali: siamo nati allo stesso modo, moriamo allo stesso modo e tutti …

Lo scopo della vita? Essere felici Leggi tutto »

Come possiamo renderci utili nella vita quotidiana

Un breve estratto dal dodicesimo capitolo del libro di Sua Santità il Dalai Lama e della Venerabile Thubten Chodron – I primi passi sul sentiero buddhista. L’argomento: come essere buddhisti del XXI secolo. Siamo esseri limitati. Non sempre sappiamo che cosa è meglio per gli altri. A volte le nostre scelte e il nostro punto di …

Come possiamo renderci utili nella vita quotidiana Leggi tutto »

Il riconoscimento dell'Oceano di Saggezza

Il riconoscimento dell’Oceano di Saggezza

Un breve estratto dal libro di Piero Verni appena pubblicato – Il sorriso e la saggezza – Dalai Lama, biografia autorizzata – in cui Sua Santità ricorda i giorni del suo riconoscimento. «Poco prima che io nascessi», ricorda il Dalai Lama, «alla mia famiglia erano capitate alcune disgrazie. Mio padre giaceva a letto ammalato da circa …

Il riconoscimento dell’Oceano di Saggezza Leggi tutto »

Il rapporto tra buddhismo e scienza secondo il Dalai Lama

Il brano che segue è estratto da uno dei nostri ultimi libri, La visione interiore. Tra i temi che si affrontano in questo testo, c’è il rapporto tra Scienza e Buddhismo, due mondi apparentemente molto distanti che però hanno trovato negli anni la capacità di comunicare e di confrontarsi, anche grazie all’impegno del Dalai Lama. Leggiamo …

Il rapporto tra buddhismo e scienza secondo il Dalai Lama Leggi tutto »

Pregare non basta. Il Coronavirus si sconfigge con la compassione.

Ogni volta che gli amici a volte mi chiedono di risolvere i problemi nel mondo usando qualche “potere magico” sempre rispondo che il Dalai Lama non ha poteri magici. Se li avessi, non avrei mai mal di gambe o mal di gola! Noi esseri umani siamo tutti uguali: sperimentiamo le stesse paure, le stesse speranze, le …

Pregare non basta. Il Coronavirus si sconfigge con la compassione. Leggi tutto »

La visione interiore: la presentazione a Bologna

All’inizio di dicembre abbiamo iniziato a Bologna il tour di presentazioni del libro a cura di Piero Verni, La Visione interiore presso la Libreria Esoterica Ibis. Se ve la siete persa, potete ascoltare qui le parole del curatore e il racconto della sua esperienza come biografo e intervistatore di Sua Santità, il Dalai Lama. Passate le …

La visione interiore: la presentazione a Bologna Leggi tutto »

Carrello