Libri

Come prepararsi alla pratica del Tantra

Pubblichiamo un estratto dall’introduzione al volume di Rob Preece, Prepararsi al Tantra, in uscita a settembre. Avvicinandoci per la prima volta al Buddhismo tibetano, inevitabilmente di lì a poco ci imbatteremo nel sentiero del tantra, o Vajrayana, data la loro intima interconnessione. Il Buddhismo tantrico si è mescolato alla cultura ritualizzata altamente elaborata del Tibet, con …

Come prepararsi alla pratica del Tantra Leggi tutto »

Le qualità del guru Mahayana

Nell’Ornamento dei Sutra Mahayana, Buddha Maitreya elenca le dieci qualità che un amico virtuoso dovrebbe possedere per rivelare gli insegnamenti Mahayana: «Affidatevi a un amico virtuoso la cui mente è domata dalla pura condotta etica, pacificata e non distratta grazie alla pratica della concentrazione e della saggezza. Possiede inoltre una conoscenza superiore a quella del discepolo; …

Le qualità del guru Mahayana Leggi tutto »

Come evitare che la pratica diventi un vero disastro

A volte praticare il Dharma diventa una gran seccatura. Diciamo che vi siete assunti l’impegno di fare quotidianamente la sadhana di Tara Cittamani, ma siete perennemente in affanno su tutto. Ogni volta che vedete un’immagine di Tara vi viene male – “accidenti, è già mezzanotte!” – e vi sentite un disastro. Eppure vi basterebbe fare la …

Come evitare che la pratica diventi un vero disastro Leggi tutto »

Che cosa serve per essere felici? La compassione!

Questo articolo è tratto da La gioia della compassione, una raccolta di insegnamenti di Lama Zopa Rinpoche. Che cosa rende la nostra vita semplice, libera da incertezze e problemi? Qual è la fonte della felicità e della pace? Che cosa dà gioia e serenità alle vostre giornate, qualunque felicità fino all’illuminazione, e al tempo stesso vi …

Che cosa serve per essere felici? La compassione! Leggi tutto »

Lo scopo della vita? Essere felici

Questo articolo scritto da Sua Santità il Dalai Lama è stato pubblicato su India Today lo scorso 30 settembre . La vera fonte di ogni felicità proviene da un sentimento di gentilezza e di calore verso il prossimo. In quanto esseri umani siamo tutti uguali: siamo nati allo stesso modo, moriamo allo stesso modo e tutti …

Lo scopo della vita? Essere felici Leggi tutto »

Come possiamo renderci utili nella vita quotidiana

Un breve estratto dal dodicesimo capitolo del libro di Sua Santità il Dalai Lama e della Venerabile Thubten Chodron – I primi passi sul sentiero buddhista. L’argomento: come essere buddhisti del XXI secolo. Siamo esseri limitati. Non sempre sappiamo che cosa è meglio per gli altri. A volte le nostre scelte e il nostro punto di …

Come possiamo renderci utili nella vita quotidiana Leggi tutto »

Il riconoscimento dell'Oceano di Saggezza

Il riconoscimento dell’Oceano di Saggezza

Un breve estratto dal libro di Piero Verni appena pubblicato – Il sorriso e la saggezza – Dalai Lama, biografia autorizzata – in cui Sua Santità ricorda i giorni del suo riconoscimento. «Poco prima che io nascessi», ricorda il Dalai Lama, «alla mia famiglia erano capitate alcune disgrazie. Mio padre giaceva a letto ammalato da circa …

Il riconoscimento dell’Oceano di Saggezza Leggi tutto »

Thubten Chodron racconta come è nato "I primi passi sul sentiero buddhista"

Thubten Chodron racconta come è nato I primi passi sul sentiero buddhista

La Ven. Thubten Chodron racconta come è nato “I primi passi sul sentiero buddhista“, il libro di prossima pubblicazione che ha scritto insieme a Sua Santità il Dalai Lama. Leggi la trascrizione dell’intervento di Thubten Chodron: Dunque, abbiamo qui l’uscita di un altro nuovo libro intitolato “I primi passi sul sentiero buddhista” (“Approaching the Buddhist Path”), …

Thubten Chodron racconta come è nato I primi passi sul sentiero buddhista Leggi tutto »

Ego, attaccamento e liberazione: la presentazione

Sabato siamo stati a Pomaia, all’Istituto Lama Tzong Khapa, a presentare con Massimo Corona la nostra ultima pubblicazione, Ego, attaccamento e liberazione… Siamo felicissimi, per altro, perché l’avete accolto con così tanto calore che siamo già in ristampa! Per coloro che non hanno potuto partecipare all’evento, ecco la registrazione della serata. È sempre molto emozionante ascoltare …

Ego, attaccamento e liberazione: la presentazione Leggi tutto »

Carrello